- penetrare
- pe·ne·trà·rev.intr. e tr. (io pènetro) AU1a. v.intr. (essere) entrare, spingersi dentro, spec. con sforzo: la punta del trapano penetra nel cemento | filtrare: la luce penetrava tra le imposteSinonimi: infilarsi | infiltrarsi.Contrari: uscire.1b. v.intr. (essere) avanzare in un luogo, in una regione, spingersi all'interno: le truppe penetrarono in territorio nemicoSinonimi: addentrarsi.Contrari: allontanarsi.1c. v.intr. (essere) introdursi, spec. di nascosto: un ladro è penetrato in casaSinonimi: entrare.2a. v.intr. (essere) fig., insinuarsi nella mente: quel pensiero gli penetrava lentamente in testaSinonimi: permeare, pervadere, radicarsi.Contrari: allontanarsi.2b. v.intr. (essere) fig., giungere alla conoscenza di qcs.: penetrare nella verità delle cose | riuscire a intuire, a comprendere pensieri, sentimenti altrui: penetrare nell'animo di qcn.3. v.tr., scavare, erodere profondamente: col tempo l'acqua penetrerà la roccia | impregnare in profondità: l'umidità ha penetrato le pareti | estens., pervadere, impregnare: un odore che penetra l'aria4a. v.tr., fig., indagare, giungere a conoscere nell'intimo: penetrare l'animo, i pensieri di qcn.4b. v.tr., fig., riuscire a capire, a comprendere a fondo: penetrare il senso di una poesia5. v.tr., nell'atto sessuale, fare oggetto di penetrazione\DATA: av. 1321.ETIMO: dal lat. pĕnĕtrāre, der. di penitus "nell'intimo, in fondo a".
Dizionario Italiano.